Sono più di 1,4 milioni le mamme vittime di *violenza* domestica e, accanto a loro, ci sono i bambini e le bambine (dal 2009 al 2014 circa 427 mila), silenziosi testimoni di soprusi e maltrattamenti, ovvero atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica agiti da uomini (mariti, compagni, partner) nei confronti delle loro madri. Maria Grazia Anatra e Donatella Caione ( Matilde Editrice) hanno creduto subito all’idea di un libro sulla violenza sommersa rivolto ai più piccoli ”Possiamo tenerlo con noi” Diversi i soggetti a vario titolo hanno sostenuto l’iniziativa oltre al patrocinio di D.i.Re . E’ stato realizzato…
Autore: Dols
PRESENTAZIONE LINGUA MADRE DUEMILADICIOTTO Il Booktrailer Domani, venerdì 9 novembre, siete invitati al Circolo dei Lettori di Torino alle ore 18.00 per la presentazione della nuova antologia Lingua Madre Duemiladiciotto – Racconti di donne straniere in Italia Una grande festa aperta a tutte e tutti Vi aspettiamo!
“Standout Woman Award” Edizione 2018 Roma, 8 novembre 2018 Montecitorio ore 14,30 “Standout Woman Award” Edizione 2018 Roma, 8 novembre 2018 Montecitorio ore 14,30 L’8 novembre 2018 presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio in Via di Campo Marzio 73, Roma, 21 Donne eccellenti saranno premiate per essersi contraddistinte nei settori dell’imprenditoria, dell’arte, dello spettacolo, dello sport, in campo medico-scientifico per le loro competenze, qualità umane, coraggio, sensibilità e determinazione. L’iniziativa è organizzata dalla Consigliera di Parità Provinciale di Brescia Anna Maria Gandolfi in collaborazione con PromAzioni360. Le donne premiate sono state selezionate tra ben oltre 270 candidature pervenute ,…
Soluzioni innovative a problemi quotidiani, con un approccio “coesivo”, orientato al profitto ma anche al benessere sociale. Il 15 novembre, a Milano, le 6 protagoniste apriranno il 10° GammaForum Internazionale dell’Imprenditoria femminile e giovanile. Marianna Benetti (Veil Energy), Silvia Bolzoni (Zeta Service), Valentina Garonzi (DIAMANTE), Chiara Rota (My Cooking Box), Roberta Ventura (SEP Jordan), Silvia Wang (Pronto Pro). Sono loro le 6 finaliste del PremioGammaDonna, il riconoscimento che, dal 2004, porta alla ribalta le realtà più rappresentative della vitalità imprenditoriale del Paese, affinché possano essere d’esempio e ispirazione per altre imprenditrici e giovani imprenditori. Dall’innovazione energetica e biomedica al riscatto dei rifugiati attraverso la moda, passando per i servizi alla persona e la promozione della…
Unconventionalproject creato con l’impeto e la tenacia di chi crede ai propri mezzi oggi è una società di comunicazione divisa in due dipartimenti. Sono nata sotto il segno dell’ariete, pianeta dominato dall’impeto e dalle scelte forti fatte d’impulso. Se analizzo la mia vita professionale – ma anche privata- non potrei avere un altro segno zodiacale. Nel 2012, dopo la laurea in storia dell’arte, e alcune esperienze in gallerie e fondazioni ho deciso di aprire Unconventionalproject. L’ho deciso un venerdì sera. Il lunedì mattina ero nello studio della commercialista (che poveretta aveva gli imbianchini in studio, ma data la mia insistenza…
Domani 2 novembre 2018 a Milano: Da madre Esemplare a cittadina modello: il tortuoso percorso delle done al cimitero monumentale di Milano. Con Valeria Palumbo, giornalista, storica e scrittrice. Organizzato da Donne in Quota e Toponomastica Femminile.
Quante volte abbiamo fantasticato, davanti allo specchio, di essere lì su quel palcoscenico, a cantare o ballare davanti ad una platea adorante, che ci chiede di replicare il nostro numero…..? di Francesca Spadaro Oggi voglio parlare di una ragazza che, fino a qualche tempo fa, non riusciva proprio a sognare questo momento senza angoscia…. e ne rifuggiva ogni volta che qualcuno le proponeva di esibirsi in qualche talent di grido, dove una giuria l’avrebbe giudicata… e infine rifiutava, perché lei, no, non si sentiva mai pronta… eppure lo era già… SHEROL era già una star quando, durante la festa per…
IL REATO DI ATTI PERSECUTORI NELL’AMBITO FAMILIARE: QUANDO È STALKING? di Francesca Spadaro PREMESSA L’argomento prende spunto da una sentenza del 2011 con la quale la Suprema Corte ha tratto una linea di confine tra il reato di maltrattamenti in famiglia, ex art. 572 c.p. e la fattispecie di cui all’art. 612-bis c.p., rubricato “atti persecutori”, per sondare il terreno delle condotte vessatorie attuate nell’ambito familiare, prima e dopo la cessazione della convivenza. La cronaca ci offre troppo spesso casi di vittime di atti persecutori – c.d. stalking – da parte di ex partner e, pertanto, non può passare…