Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

IO E IL SITTING VOLLEY: DA DISCIPLINA SCONOSCIUTA ALLA REALIZZAZIONE DI UN SOGNO. di FLAVIA BARIGELLI NTT DATA ITALIA  https://nttdatastorie.it/2018/09/05/io-e-il-sitting-volley-da-disciplina-sconosciuta-alla-realizzazione-di-un-sogno/ Gioco a pallavolo da quando ero una ragazzina è uno sport coinvolgente, la squadra ti supporta e ti incita nei momenti difficili e per me questo sport è stato sempre molto importante. Poi, come spesso succede, le cose belle sono quelle che capitano per caso ; durante una partita col mio club sono stata notata e segnalata alla nazionale italiana che mi ha invitata a partecipare ad un raduno ad Albano dove ho trovato un clima bellissimo, noi atlete eravamo…

Read More

Huahine, l’isola dalle mille leggende e Bora Bora precedente di Rossana Piasentin Difficile non essere catturati dal fascino di Huahine  non molto presente nei circuiti turistici classici. Nata da tre vulcani, in realtà è formata da due isole, unite da un ponte e percorse da poche strade. Il suo nome significa ‘sesso femminile’ (‘Hua’ organi genitali e ‘Hine’ donna) forse perché la natura è feconda e le montagne hanno forme morbide… Quando atterriamo Fare , capitale dell’isola, la nostra macchina a noleggio è parcheggiata fuori dall’aeroporto con le chiavi nel cruscotto e un cartello col nostro nome. La vita qui…

Read More

Cosa sta succedendo alle donne in Iran, quale è la loro condizione effettiva? La loro vita è cambiata o cambierà a seguito delle sanzioni imposte dagli Stati-Uniti all’Iran e ai paesi che trattano con questo? Si parla spesso di Iran nei media e nei social ma non sempre è chiaro quale sia la realtà dei fatti sul campo. In particolare, cosa sta succedendo alle donne in Iran, quale è la loro condizione effettiva? La loro vita è cambiata o cambierà a seguito delle sanzioni imposte dagli Stati-Uniti all’Iran e ai paesi che trattano con questo? Se ne dibatte con…

Read More

40 anni in 40 giorni: diario di un viaggio indimenticabile  – III parte , Moorea e Raiatea precedente di Rossana Piasentin E finalmente eccoci. Abbiamo lasciato una Auckland fredda e piovosa (dove ho fatto un’epica scorpacciata di ostriche qualità Bluff, pare siano il “top”), per approdare a Tahiti, di passaggio, dove torneremo sulla via del rientro. La nostra meta è Moorea, ed è di quest’isola che voglio raccontarvi. Alla partenza da Tahiti, si decide quale debba essere il posto migliore per godere del panorama all’arrivo, (questo “studio” ci accompagnerà per tutta la vacanza), ma soprattutto bisogna salire in fretta perché non…

Read More

Le difficoltà del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva: conoscerle per affrontarle Verso la sensibilizzazione di genitori ed educatori alla prevenzione  “ In un mondo di parole e numeri…prevenire e affrontare le difficoltà di linguaggio e apprendimento” è il titolo del convegno promosso e organizzato dalla Cooperativa Onlus La Fenice e dagli Stati Generali delle donne Monza e Brianza che si terrà a Monza il 29 Settembre 2018 dalle ore 9,00 alle ore 13,30. L’evento, patrocinato dalla Regione Lombardia, dall’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia, dalla Provincia di Monza e Brianza, dal Comune di Monza, dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, dall’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Monza e Brianza, è rivolto a genitori, pediatri, medici di…

Read More

Narrazioni , riflessioni , canzoni e filosofia a Manciano per la dodicesima edizione del festival ” A VEGLIA . TEATRO DEL BARATTO” ISTRUITEVI PERCHE’ AVREMO BISOGNO DI TUTTA LA NOSTRA INTELLIGENZA. AGITATEVI ,PERCHE’ AVREMO BISOGNO DI TUTTO IL NOSTRO ENTUSIASMO . ORGANIZZATEVI PERCHE’ AVREMO BISOGNO DI TUTTA LA NOSTRA FORZA.” Antonio Gramsci. Narrazioni, riflessioni, canzoni e filosofia a Manciano per la dodicesima edizione del festival “ A VEGLIA . TEATRO DEL BARATTO “ Ideato e diretto da Elena Guerrini, vulcanica e creativa direttrice artistica, attrice e regista Maremmana di nascita e Milanese d’adozione premiata a giugno con il premio Anna…

Read More

40 anni in 40 giorni: diario di un viaggio indimenticabile  – II parte Isole della Grande Barriera Corallina: Hamilton e Fraser Island precedente di Rossana Piasentin L’arrivo in volo a Hamilton Island nell’Arcipelago delle Whitsundays è uno spettacolo: l’oceano è letteralmente disseminato di isolotti disabitati e ricchi di vegetazione. Scendendo dall’aereo si viene subito avvolti dal quel “teporino” che io adoro e che fa immediatamente venir voglia di togliere le sneakers e mettere le infradito… ecco, sono nel mio clima, penso. Nell’isola, di proprietà della famiglia Oatley, si gira a piedi o con i golf cart, quindi non ci sono…

Read More

Raggiungere le isole che, nell’immaginario collettivo, rappresentano il paradiso: la Polinesia Francese, facendo qualche tappa sul percorso, in Australia, un po’ per “spezzare” il viaggio, un po’ perché, come si dice, già che ti avvicini, perché perdersi l’opportunità di conoscere nuovi mondi così lontani? Di Rossana Piasentin Quando, lo scorso febbraio, mio marito mi ha prospettato il viaggio dell’estate, sono rimasta senza parole. Io, che sono sempre pronta a partire e che sono quella che di solito sollecita e propone viaggi, questa volta l’ho guardato con gli occhi sgranati, incredula ed emozionatissima all’idea. Quale idea? Quella di raggiungere le…

Read More