Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Cento anni fa nasceva Goliarda Sapienza, scrittrice meravigliosa, ignorata in vita e riscoperta solo dopo la morte; personalità poliedrica e complessa, è considerata una delle scrittrici più significative della letteratura italiana del Novecento, ed è ricordata per il grande successo del suo romanzo, pubblicato postumo, L’arte della gioia.  

Read More

di Adriana Moltedo Gli anni ’60. I road movie in sella alle moto. Saranno questi i punti cardine del film The Bikeriders di Jeff Nichols di cui è regista e sceneggiatore, e racconta la storia, principalmente dal punto di vista di Kathy, che ripercorre quanto accaduto loro negli anni, racconta la nascita e la fine dei gruppi di motociclisti che hanno attraversato – e spesso incendiato – l’America. L’ispirazione che ha fatto poi diventare l’idea materia narrativa proviene dall’omonimo fotolibro di Danny Lyon (1967), su una banda di motociclisti americani chiamati Vandals. Vandali. Kathy (Jodie Comer), membro della gang dei Vandals che è…

Read More

26 Giugno Sala conferenze Anci-AnciLabLa casa dei ComuniVia Rovello, 2Milano Il convegno Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani si propone di porre l’attenzione sullacomplessità della contemporaneità, fatta di convivenza di diversità, di reti naturali e digitali, di fluttuazioni,di innesti da governare. Attraverso l’osservazione del territorio del Parco del Ticino, parco naturaleunico in Europa per le sue caratteristiche, sito in territorio fortemente antropizzato e al centro dellegrandi infrastrutture strategiche, entriamo nel vivo di alcune fra le più urgenti domande che connotanola costruzione di valore pubblico. Scopo del convegno è di focalizzare l’attenzione sul rapporto fraambiente, infrastrutture digitali, sviluppo, sottolineando l’urgenza di…

Read More

Un testo in cui si raccontano, con semplicità, aspetti della vita delle donne musulmane. Una realtà complessa, diversificata e globalizzata che affonda le sue radici e si confronta con la tradizione storica e religiosa dei primi secoli dell’islam. Un viaggio tra passato e presente, stereotipi e pregiudizi, modernità e cambiamenti, la lunga battaglia per il riconoscimento dei diritti e del ruolo nella società senza dimenticare aspetti importanti nella vita delle donne, la famiglia, il lavoro e lo spazio nella sfera pubblica. “Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni” è un incontro intenso, narrato con passione e rispetto, con…

Read More

 🌟PROROGATE LE APPLICATION AL PREMIO🌟FINO AL 2 LUGLIO! Stavi per candidarti al Premio GammaDonna ma sei arrivata fuori tempo massimo?No worries!!! 😅 Dopo aver passato gli ultimi giorni a leggere tante mail di chi, in questo maggio frenetico, non ha fatto in tempo a candidarsi… abbiamo deciso: proroghiamo la scadenza delle candidature fino al 2 luglio!Attraverso il Premio, mettiamo in luce e sosteniamo la capacità innovativa di imprenditrici che si sono distinte nella creazione e gestione di imprese, contribuendo al r-innovamento economico e sociale del Paese e incoraggiando altre donne a seguire il loro esempio. CHI CERCHIAMO?Founder, co-founder, socie attive con ruoli manageriali, che abbiano introdotto innovazioni in azienda, con almeno…

Read More

Un libro che invita a guardare fuori, ma anche dentro. di Daniela Accurso L’ ultimo lavoro editoriale di Michele Lauria, già senatore, vice presidente Agcom, vice presidente Rai e già questore del Senato, ennese, ma naturalizzato romano, ha il sapore del thriller e della introspezione.”La notte del conclave”, edito Castelvecchi, appena uscito nelle librerie Mondadori, è un libro che non segue solamente il fil rouge della trama, ma apre lo scrigno più intimo delle paure, delle certezze, delle domande sulla vita. Chi è sicuro di sé e di avere la sicurezza del dopo? Nessuno. Vivere, secondo un antico adagio, è…

Read More

di Antonella Maria Traina Una giovane donna affetta da una depressione post partum è sottoposta dal marito medico alla cura del riposo. Vive, quindi, segregata nella propria camera per giorni, senza nessuna attività da svolgere, senza la possibilità di vedere o incontrare anima viva tranne, forse, i domestici che si prendevano cura di lei. La mente, vuota, vaga e si perde fino al punto da immaginare che, nella carta da parati gialla che tappezza la stanza, nei suoi motivi geometrici ricorrenti, sia intrappolata una donna giovane e sola come lei. Nel suo delirio immagina che quell’ essere, dapprima appena intravisto…

Read More