Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Per Fortuna ho scelto te (per cambiare il mondo), un romanzo di Emma Chiaia sul nostro futuro. Una storia di fantasia che si svolge fra l’attuale pianeta terra e la dimensione futura. di Gabriella Di Cagno A stampa, 448 pp. e in e-book (ISBN 1544740816). Il primo romanzo (self-publishing) di Emma Chiaia è una storia di fantasia che si svolge fra l’attuale pianeta terra e la dimensione futura. Ma non per questo è ascrivibile al genere fantasy tout court: il romanzo è anche un’opera d’impegno civile, che parla dritta alla coscienza ecologica dei lettori. Il prologo ci accoglie nel mezzo…

Read More

Dol’s è rivolto alle donne, al loro potenziale, alle loro ambizioni, alla loro vita dentro e fuori la famiglia, dentro e fuori la vita sociale ed il lavoro. Ma di donne ce ne sono tante, con le loro storie passate e presenti e sono i racconti delle loro vite che vogliamo raccogliere, seppur brevemente. In questi anni (Dol’s esiste dal 1999 wow!) Le Donne hanno fatto passi da gigante e si sono affermate e soprattutto hanno fatto sentire la propria voce, che spesso prima rimaneva nascosta da frastuoni più alti. Tuttavia molto è rimasto da fare, da ottenere, le Donne…

Read More

Detenute, agenti e volontarie parlano alla giornalista Monica Lanfranco, che restituisce all’esterno preziosi frammenti di società femminile altrimenti sconosciuta. Donne dentro – detenute e agenti di polizia penitenziaria raccontano è un viaggio all’interno di sette carceri italiane (Genova, Milano, Pozzuoli, Roma, Sollicciano, Venezia e Verona) alla ricerca di voci delle donne che vivono e lavorano all’interno di esse: detenute, agenti, volontarie hanno raccontato la vita quotidiana, il lavoro, l’amore, la solitudine, il futuro partendo da una realtà così difficile e dolorosa come quella del carcere. Ne è nato un libro che, per la prima volta in Italia, racconta senza interferenze…

Read More

La valorizzazione del capitale umano femminile è una delle strade per la costruzione di un modello economico equo, sostenibile ed inclusivo, come quello per cui la cooperazione è ogni giorno in prima linea. DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE DONNE E PARITA’ DELL’ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 Novembre 2017 L’Alleanza delle Cooperative italiane nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne esprime la più ferma condanna verso un fenomeno tragico e allarmante per la sua diffusione e ribadisce il proprio impegno nell’essere organizzazione di imprese inclusive: cooperative che mettono al centro della propria operatività la difesa della…

Read More

Questa rubrica nasce per mettere a disposizione dei lettori e lettrici di dol’s che si occupano di femminismo e pari opportunità  testi che parlano di uguaglianza di genere e di femminismo. Il femminismo di ieri e di oggi di Beatrice Pisa Si può affermare che il femminismo si è presentato in tempi  e  luoghi diversi in maniera  molteplice e complessa, con molta ricchezza di impegno, di lotte e di riflessioni. E con una eterogeneità che conduce a concludere che non è più possibile ormai parlare  di femminismo, bensì di femminismi, al plurale, per fare riferimento alla estrema variabilità di esperienze,…

Read More

SCARPE! La più grande ossessione femminile mette piede in teatro dal 30 novembre al 3 dicembre 2017 di MARGÓ VOLO Con Margó Volo e Paola Giacometti Regia di ENZO IACCHETTI Produzione Teatrouvaille Elemento fondamentale di ogni guardaroba, le scarpe sono le migliori amiche delle donne: indispensabili accessori di moda e indiscutibili oggetti di seduzione. “Dimmi che scarpe hai e ti dirò chi sei”: non un semplice modo di dire, ma una vera e propria chiave di lettura per esplorare le molteplici personalità femminili. Con strepitosa verve umoristica, le attrici trasformano un argomento in apparenza futile e leggero in una profonda…

Read More

Asia Bibi e la cattiva coscienza d’Occidente di Daniela Tuscano Nuova udienza per Asia Bibi, in Pakistan  Ma chi è, Asia? E, oggi, dov’è? Fra tanti volti femminili abbiamo cercato il suo. Invano. Eppure, nessuna come lei meriterebbe l’attenzione rispettosa dei media. Il suo sguardo duole come pittura antica. Asia non ha un vocabolario ricercato, il suo lessico è paratattico, usa termini quali sacrificio, offerta. Rivolti sempre ad altro da sé. Mentre il cosiddetto mondo civile è seduttivo, autoreferenziale. Asia parla di Dio, del Dio cristiano. Per questo è estromessa e ripudiata non solo dall’Europa, ma dalle sue congeneri. La…

Read More