Volti, sguardi, ombre. Il viaggio intimo con Andrea Martinelli, a Carrara “Rendere visibile l’invisibile è anche rendere eterna la memoria di un amore” scrive Andrea Martinelli in un suo diario. Ed è’ esattamente questa l’emozione che l’ Artista pratese restituisce a chi visita la sua mostra: “Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019” in corso a Palazzo Cucchiari a Carrara organizzata dalla Fondazione Giorgio Conti . Mostra che ripercorre gli ultimi vent’anni della carriera di Martinelli proponendo opere come il trittico esposto alla Biennale di Venezia nel 2011 e una selezione degli autoritratti presentati alla Galleria degli Uffizi in occasione…
Autore: Milene Mucci
Si chiama “catfishing”, dal nome di una fortunata trasmissione americana che indagava sui profili fake , l’attivazione di identita’ false sui social per indurre in errore persone con cui si interagisce. Fenomeno sempre piu’ in aumento come rileva sia dalle querele presentate alla Polizia Postale che da una statistica effettuata dall’Ansa tempo fa per cui circa un account su tre oggi è un fake . Ecco , e’ in questo scenario che si muove la storia di Claire , brillante docente universitaria cinquantenne raccontata ne” Il mio profilo migliore”, film di Safy Nebbou, regista ed attore francese, appena uscito . Claire…
Finalmente, il suo nuovo film di Quentin Tarantino ”C’era una volta Hollywood”. Atteso da mesi come un neonato con l’emozione di essere ancora nuovamente sorpresa da una sua ennesima meraviglia. Ieri sera in tv hanno mandato in onda “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino. Mi sono detta che no, non potevo rivederlo ancora una volta. Lo so a memoria e , dal 2009 anno in cui e’ uscito, non so piu’ quante infinite volte io l’abbia visto. ”Solo l’inizio”, mi sono detta.”Un pezzetto poi cerco altro..”. Come volevasi dimostrare sono andata avanti e dopo due ore ero ancora li’,…
Donne si nasce assertive si diventa Sentiamoci ” rispettate”,nelle piccole o grandi cose. Scena: Passeggiata serale estiva con amiche. Una strada di un bel borgo antico, banchi di cose vintage e negozi aperti con i saldi . E’ tardi ma decido di entrare in uno di questi per comprare uno di quegli orologi colorati che tanto mi piacciono. Prendo, incarto e , continuando senza piu’ pensarci la serata con le amiche ,porto a casa il pacchetto. La mattina dopo mi torna in mente l’acquisto della sera prima e scarto il pacchetto per guardarmi contenta il piccolo orologio colorato . Faccio…
E’ stato solo andando a Matera in queste recenti ,calde giornate estive e trovandomela di fronte, lei , “Matera, ”che ho capito. Difficile da descrivere con dati cognitivi.Qualcosa immediatamente ” di pancia”,una sensazione fortissima. Lo ammetto, a giudicare solo dalle foto non avevo mai capito il perche’ di tutta l’elegia su Matera! Andavo sulla fiducia per chi aveva decretato nel ’93 l’area dei “ Sassi” Patrimonio Mondiale dell’Umanità e sapevo che fossero il 6° sito in Italia in ordine cronologico, il primo nel meridione. Sapevo anche che nel 1993 , appunto, per la prima volta l’UNESCO aveva utilizzato nelle…
Sull’Amore , un matrimonio ed altro… Non so a voi ma a me il caldo blocca i pensieri. Si da il caso, pero’ , che stamani piova ,che questo lunedi inizi con il ricordo di un matrimonio celebrato nel fine settimana e che i pensieri col fresco viaggino veloci facendone passare le immagini insieme ad una improvvisa riflessione sull’Amore e i suoi dintorni. Si, perche’ quel matrimonio mi ha fatto pensare al fatto che discutere di amore , quando si incontrano e ne parlano donne, me per prima, che reputano di aver visto tanto ormai nella vita e di avere tanta…
Ci sono storie che vanno raccontate ed una di queste e’ quella che da quattro anni inizia i primi di luglio con una meravigliosa serata chiamata “Collectors Night “. Evento organizzato a Pietrasanta da dieci gallerie d’arte consorziate sotto l’egida della ANGAM (Associazione Gallerie di Arte Moderna e Contemporanea) che ha inaugurato il 6 luglio scorso dieci mostre di altissima qualita’,mostre che animeranno l’estate di questa antica cittadina toscana a due passi dal pettinatissimo mare della Versilia come un’unica grande performance a cielo aperto. Una storia che merita di essere raccontata perche’ raro esempio di fare squadra nell’ottica di unire…
Cosa potrebbe accadere se Cappuccetto Rosso, ad un certo punto del sentiero di quel famoso bosco, decidesse per una volta tanto del racconto, di prendere un’altra strada? Cosa , se volesse sperimentare una via completamente diversa? Ecco questa e’ stata l’intrigante domanda che si e’ posta la giovane donna che ho qui oggi davanti a me e che su questo e’ riuscita a farne uno spettacolo teatrale surreale e divertententissimo , scritto interamente di suo pugno. Lei e’ Manuela Bollani e il lavoro da lei scritto, che sta portando in scena in Italia in questo momento, si intitola , appunto,…