“È uno schifo vedere le donne che vengono a fare gli arbitri in un campionato dove le società spendono centinaia di migliaia di euro. Ed è una barzelletta della Federazione una cosa del genere..” Ecco,questa non e’ una battuta di gusto misogino detta da qualche comico per provocare. E’ esattamente solo la piccola parte della incredibile filippica di un telecronista della emittente campana CanaleCinqueTv durante la partita di calcio di ieri Agropoli -Sant’Agnello del campionato di Eccellenza. Filippica in cui la sensazione di schifo riferita dal telecronista era causata dalla presenza in campo, per lui incredibile , della giovane Annalisa…
Autore: Milene Mucci
Quanti sono i momenti di trascurabile felicità che scorrono nella nostra vita di ignari, inconsapevoli viaggiatori ? Di quanti di questi non ci accorgiamo mentre siamo intenti a correre, cercando sempre altrove la nostra “felicita’ “? Ecco, questo e’ il tema semplice e complicatissimo della favola delicata che Pif ha messo in scena dai testi di Francesco Piccolo. Un film che ti lascia sensazioni diverse, ma un’unica lettura. Quella , semplicissima e fondamentale, del ricordarci che ogni momento e’ unico, che ogni istante e’ unico e che le relazioni devono avere un senso, che anche i ruoli che abbiamo nella…
Un filo sottile fa amare ancora di piu’ “Domani è un altro giorno “, mentre scorrono le immagini, facendolo entrare nei nostri cuori con tenerezza infinita . E’ l’aver vissuto. Tanto. L’aver conosciuto la Vita, la Morte e l’Amicizia. Aver conosciuto quei giorni che si pensa ” l’altro non abbia conosciuto mai” , come dice la canzone. Non aver mai smesso di credere pero’ che , quando si arriva a comprendere il valore dei sentimenti, delle relazioni e delle cose davvero importanti nella nostra Vita, alla fine sia questa stravince anche quando sembra che lo faccia la Morte. Due amici…
Single o in coppia credo che San Valentino sia un’ottima opportunita’ per guardarsi dentro e capire meglio come siamo nel momento di vita che stiamo attraversando. Si perche’ ritengo che come e quanto ci tocchi ancora la “questione” simboleggiata da questo giorno possa dirci molto sulle cose con cui, in materia “amorosa” dobbiamo ancora fare i conti. Sul bisogno di qualcuno comunque che ci riconosca o si ricordi di farlo o sul fatto che si avverta , come direbbe la contessa dei cioccolatini ,“non proprio bisogno di amore ma quasi..” facendoci sentire vagamente come prive di un pezzo di noi…
Accade sere fa che su Rai2 “The wolf of Wall Street” di Martin Scorsese in programmazione in prima serata abbia subito dei tagli a caso, a discrezione diciamo del censore di turno. Bene, Sanremo e’ finito e credo sia importante che sappiate una cosa pazzesca accaduta qualche giorno fa mentre mezza Italia era impegnata a discutere di canzoni. Si può prendere un film candidato nel 2014 all’Oscar per il miglior film, il miglior regista, il miglior attore protagonista, il miglior non protagonista e la miglior sceneggiatura, mandarlo in onda su un servizio pubblico tagliandone scene gratuitamente e censurandole? No, mi…
C’e’ bisogno di fermarsi, raccontarsi e, soprattutto, rileggersi nel tempo per capire cio’ di cui abbiamo davvero bisogno. Concedendoci la poesia di autorizzarci a tornare un po’ bambini , consapevoli che siamo “interi ” e completi se proprio a questa parte di noi ci abbandoniamo ,di nuovo, ogni tanto. Con le mani in pasta in vasetti di colore, per esempio…si quelli a dita, quelli che usano i bambini! Ed e’ un attimo ritrovare “gioia”. Va provato decisamente, va provato. Facendo qualcosa che non si sperimentava da tempo, concedendoci qualcosa di diverso.Qualcosa che ci appaia all’inizio anche solo un semplice gioco prima…
Capodanno come l’Amore? Si, esattamente cosi. Mi spiego meglio. A meno di non essere nella fascia di eta’ per cui ogni momento e’ buono per festeggiare esclusivamente per farlo , penso che in molti conosciamo quel vago senso di fastidio per questa festa. Forse per questa piu’ che per altre. Il sapore del divertimento forzato per qualcosa che arriva e, col tempo, sappiamo anche un po’ inquieta. Perche’ e’ Tempo, Tempo che passa e il Tempo, ormai sappiamo, puo’ riservare meraviglie e sconfitte, perche’ ci si sente meno invincibili di un tempo ed i ricordi si accumulano. Insomma io credo…
Il mio lavoro e’ meglio della tua vacanza”, così diceva Antonio Megalizzi Scorrono le immagini del funerale di Antonio Megalizzi, scorrono su ragazzi avvolti nella bandiera europea, scorrono sul Presidente Mattarella, sui volti di giovani in lacrime. Scorrono sulla foto di questo ragazzo sorridente, sulla voce commossa di un amico che racconta del suo motto: “il mio lavoro e’ meglio della tua vacanza”. Scorrono sul ricordo di altri volti di giovani stupendi come quello di Valeria Solesin e dei tanti ragazzi in gamba, ricchi di umanita’ , competenze e valore che abbiamo perso in giro per l’Europa e, purtroppo…