DANILA STALTERI in: “… Manco fossi Laura Chiatti… “ Una carrellata di personaggi, uno spaccato di vita reale. Illusioni, delusioni, speranze, miserie, che spesso si celano dietro il sorriso di chi “fa spettacolo” e che, come spesso accade, ha assistito al “boom” artistico di altri colleghi. “… Manco fossi Laura Chiatti…” è una commedia brillante, a tratti drammaticamente divertente, scritta, diretta e interpretata da Danila Stalteri, che per questa pièce ha deciso di attingere da una storia vera: la sua. Abile trasformista è riuscita ad intrecciare la sua vena comica e quella drammatica in un crescendo narrativo, che porta lo spettatore…
Autore: Valeria Massenzi
Isabella Orsini , attrice italiana, laureata in giurisprudenza, un bel giorno ha incontrato il suo principe, Edouard, e l’ha sposato; un principe vero con tanto di castello. Isabella Orsini De Ligne La Trémoille è in questi giorni a Roma, con la sua bella famiglia: il marito Edouard, Principe De Ligne, erede dell’antico e nobile casato belga, e le loro meravigliose figlie Althea e Athenais. Avendo avuto l’opportunità di entrare in contatto con lei, posso affermare che la Principessa Isabella è veramente una donna straordinaria. Con la sua bellezza, il suo fascino, la sua intelligenza e sensibilità, incarna quell’essere donna che…
Un’Altra Vita è la storia di una rinascita al femminile. Una rinascita fatta di sofferenza, di coraggio, d’intelligenza e di speranza. In un luogo fantastico che fa da cornice alla vicenda narrata, la serie, diretta da Cinzia Th Torrini, dopo una partenza lenta (forse a causa dei continui flashback) ad un certo punto decolla. Belli i personaggi, tutti ben delineati, bravi gli attori, interessante e attuale la storia, che prende il via da un importante caso di corruzione, nella Milano bene. La storia ci viene raccontata dal punto di vista di chi, ignaro, subisce di riflesso lo tsunami mediatico: la…
Dianora Tinti è stata premiata per il suo libro “Storia di un manoscritto” con l’ambitissimo Premio Speciale della Critica al Premio Letterario Internazionale di Valeria Massenzi Bravissima scrittrice toscana, ho avuto il piacere di leggere due dei libri di Dianora Tinti: Storia di un Manoscritto e Il Giardino delle Esperidi, entrambi molto belli. La Tinti ha una grande capacità narrativa, che le permette, ogni volta, di evocare un mondo con cui il lettore interagisce a 360°. Nella notte di sabato 12 aprile a Cattolica, presso il Teatro della Regina, la scrittrice maremmana Dianora Tinti è stata premiata per il suo…
L’attrice Antonella Fattori insieme alla collega Daniela Scarlatti decide di dedicarsi alla scrittura di un testo sul mondo della detenzione In un momento di grande crisi sociale ed economica l’attrice Antonella Fattori insieme alla collega Daniela Scarlatti decide di dedicarsi alla scrittura di un testo sul mondo della detenzione, testo destinato a diventare uno spettacolo teatrale di grande successo. Così dopo un periodo di tranquillità, dedicato alla famiglia, Antonella decide di tornare, dopo diversi anni, a calcare le tavole del palcoscenico con Giorni Scontati. In breve tempo si ritrova a lavorare su più fronti: da una parte il teatro, dall’altra…
ALBERTO GIMIGNANI SI TINGE DI ROSSO S. VALENTINO Nel cuore di Trastevere in un’assolata giornata primaverile avviene l’incontro con un bravo ed eclettico attore italiano: Alberto Gimignani. Alberto, fiorentino di nascita, romano d’adozione, è una persona affabile e simpatica, un grande professionista nell’ambito della recitazione, che si destreggia con abilità tra cinema e fiction, non solo in Italia, ma anche all’estero. Alberto è tra i protagonisti di una fiction in onda da martedì 23 Aprile su Rai Uno: Rosso San Valentino, sei puntate targate Endemol per la regia di Fabrizio Costa. Mi vuoi parlare di questo tuo ultimo lavoro televisivo?…
Massimiliano Bruno Attore, sceneggiatore, regista, ma soprattutto un attento osservatore della realtà italiana … racconta Massimiliano Bruno Attore, sceneggiatore, regista, ma soprattutto un attento osservatore della realtà italiana, sto parlando del poliedrico Massimiliano Bruno che ha diretto, per il cinema, la commedia Viva l’Italia, nelle sale in questi giorni, prodotto da Italian International Film di Lucisano e da Rai Cinema. Dopo “Nessuno mi può giudicare” che segna con successo il suo debutto alla regia, Bruno questa volta, con il film VIVA L’ITALIA, si avventura sul sentiero della Verità: cosa accadrebbe se un importante uomo politico improvvisamente si ammalasse e iniziasse a…
Una professione che poche conoscono, ma interessante ed attraente. Ne parliamo con Fabrizia Iacona. Fabrizia Iacona nasce a Roma, subito dopo la maturità classica inizia da giovanissima a lavorare nel campo cinematografico e, catturata dal fascino del set; abbandona gli studi universitari a metà strada. Fabrizia svolge un lavoro molto interessante, che forse non tutti conoscono: la Segretaria di Edizione. Durante le riprese, la segretaria di edizione è una delle figure più importanti. E’ il braccio destro del regista e anche la sua memoria: registra e tiene l’ordine delle inquadrature che compongono una sequenza cinematografica, annota e distribuisce tutte le…