Autore: Valeria Massenzi

Avatar photo

4 of 36,709 Vive a Roma, laureata in Lettere – Dams presso l’Università Statale Roma Tre, si occupa di, principalmente, di scrittura. La sua quotidianità è fatta di mille cose: l’essere donna, moglie, madre, nonna, colf, scrittrice e cantante in erba. Ebbene, sì, ha fondato una sua band "The Alpha Groove", con cui ha fatto, anche recentemente, dei Live, portando sul palco generi blues e rock. Ma la sua grande passione resta la scrittura. Ha lavorato nel campo della sceneggiatura collaborando con alcune produzioni italiane, come la Morgana Production, la Dauphin o la Cassiopea. Nel 2007, tra oltre 1000 progetti, arrivati da tutto il mondo, arriva tra i primi dieci finalisti, al Festival Internazionale della fiction di Roma, con un progetto di mini serie tv, scritto con Massimo De Pascale. Nel 2009 partecipa alla realizzazione di un corto Vite Parallele, diretto da Fulvio Spagnoli, che ha vinto il primo premio al Festival del Cortometraggio di Roma. Nel 2010 esce il suo primo romanzo

Lo afferma  il Professore Natale Fusaro,  uno dei più importanti professionisti italiani nell’ambito della criminologia , avvocato penalista, criminologo, perito del Tribunale Penale di Roma e Coordinatore Didattico Scientifico del Master in “Scienze Forensi” presso l’Università La Sapienza di Roma. La figura del criminologo in Italia ha iniziato ad affermarsi solo da pochi anni, grazie anche alla riforma del codice di procedura penale ed oggi la ritroviamo sempre più spesso accanto agli inquirenti o agli avvocati di parte, in qualità di consulente. Quando e perché Natale Fusaro decide di diventare criminologo? Era il 1989, alla fine del mio percorso universitario come avvocato,…

Read More

ERCOLE ROCCHETTI… “CHI L’HA VISTO?” Documentarista italiano (regista, giornalista, irettore della fotografia) Ercole Rocchetti è specializzato nel settore sociale e nel giornalismo d’inchiesta. Vincitore di vari remi tra cui il Premio Ilaria Alpi nel 2006, dopo aver collaborato con alcune importanti produzioni italiane e con il programma televisivo Exit in onda sul canale La7, nel 2010 Rocchetti inizia a collaborare, come giornalista e inviato per un programma storico di RaiTre “CHI L’HA VISTO?”. Com’è approdato Ercole Rocchetti al giornalismo? E’ stato un caso. Da ragazzo volevo lavorare nel cinema, ma era molto difficile. Mi sentivo portato verso la narrazione, quindi…

Read More

INCONTRO CON KATIA GRECO, LA MARY DI SALVO MONTALBANO Giovane, brava e bella, gli ingredienti per emergere come attrice ci sono tutti e Katia Greco ci sta riuscendo bene. Siciliana doc inizia la sua professione di attrice attraverso il teatro: recitando in Ombre e Penombre di Patrizia A. D.Tedesco ed in La Grande Cena di C. Cuparo. Dopo il teatro arriva la televisione dove partecipa a lavori importanti come, ad esempio, il Capo dei Capi di Alexis Sweet e… un bel giorno si ritrova ad impersonare Mary il primo amore di Salvo Montalbano, nella serie “Il Giovane Montalbano”, attualmente in…

Read More

“Un’intrigante incontro tra letteratura e cinema ci attende su Rai Uno il prossimo 4 e 5 Marzo” La Rai attinge a piene mani dai romanzi più belli della letteratura internazionale e questa volta la fa con l’opera ultima di Stendhal: LA CERTOSA DI PARMA. Un progetto ambizioso con un budget molto alto, coprodotto da Rai Fiction e France3. Una miniserie internazionale con un cast internazionale – Rodrigo Guirao Diaz, Marie Josée Croze, Hippolyte Girardot, Alessandra Mastronardi, Francois Berleand, Ralph Palka- al cui timone è stata scelta un’importante regista italiana: CINZIA TH TORRINI. La Torrini ha seguito attentamente il lavoro di…

Read More

Intervista a CinziathTorrini nominata Cavaliere da Ciampi l’8 marzo 2006. Intervista di Valeria Massenzi. Video della premiazione Roma 8 Marzo 2006 – Oggi nella splendida cornice del Palazzo del Quirinale, importante simbolo istituzionale del nostro Paese, il Presidente della Repubblica C. A. Ciampi, ha insignito la famosa regista Cinzia TH Torrini dell’onorificenza di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana. All’evento hanno partecipato altre 15 donne italiane, distintesi nella cultura e nel sociale.Ho avuto il piacere di sentire Cinzia Torrini telefonicamente e di poterle sottoporre alcune domande, su questo meraviglioso momento, alle quali lei con la gentilezza e la disponibilità che la contraddistingue ha risposto. E’…

Read More