Browsing: arte

Vita industriale e artistica di Torino

Villa Cerruti è una preziosa arca d’arte appollaiata su un piccolo rilievo alle spalle del Castello di Rivoli e come tale, custodisce e rivela una immensa collezione di oggettistica pregiata, quadri, tappeti e altri complementi d’arredo, mobili di celebri ebanisti che spaziano dal medioevo al contemporaneo, da libri rari e miniature pregevoli. Costruita per ospitare i propri genitori in vecchiaia dal di nascita genovese e torinese di adozione Francesco Federico Cerruti, imprenditore e tassonomico amatore di cose belle e pregiate, mai fu veramente abitata, né dal Cerruti stesso né da altri elementi della famiglia.

Mi sono trovata due volte davanti ai lavori di Paola Anziché una volta a Milano alla Triennale e la seconda al MuSe di Trento e ne sono sono rimasta affascinata. Il suo rapporto con la terra, gli oggetti, i materiali e il coinvolgimento relazionale delle persone con le sue opere mi ha colpito fortemente sino

Lisa Parola ideatrice del workshop Maravija ritiene che questo sia un momento storico nel quale è importante ragionare su cosa…

Villa Sanquirico è una galleria d’arte già di per sé, dove Storia e storie si accavallano. Le stanze sono sgombre da mobilia, ma contengono memorie che dimorano lì come l’arcano Appeso dei Tarocchi marsigliesi. Parlano di chiacchiericcio nei salotti, di prelibati pranzi, di notti sensuali, di sferraglianti cucine, di studio “matto e disperatissimo”, di fastosi balli, di narcisismo nelle stanze da bagno, dove le installazioni accendono magie supplementari. È un piccolo incantesimo aggirarsi qui.