Mi sono divertita a ripercorrere i passaggi della nostra esistenza, analizzando le diverse reazioni che in ogni nostra tappa, dai primi mesi di vita alla vecchiaia, possiamo avere a Natale nei confronti dello scambio dei doni. E’ questa una abitudine che, al di là del suo aspetto affettivo, gioioso e anche commerciale, ha in sé una valenza simbolica di grande potenza.
Trending
- Corto, che passione! e Corti d’Argento 2025
- Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo
- Pasqua, uova e oltre
- Pregiudizi, Paura e Confini Invisibili: Il Difficile Cammino dell’Umanità Verso l’Accettazione
- Fuochi d’artificio
- Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali
- 30 notti con il mio ex
- Guida pratica per insegnanti